glocal

>> global & local

Le ciclovie dell’acqua peligna. Accordo tra GAL e Bicincontriamoci.

Condividere, rispettare e promuovere la sostenibilità dei progetti implementati sul territorio, questi i punti cardine delle azioni di Sviluppo Locale messe in campo dal Abruzzo Italico Alto Sangro che, dalla sua nascita, ha sempre fatto della collaborazione con gli operatori pubblici e privati locali un suo punto fermo.

Così nasce e si consolidail sodalizio tra l’associazione Bicincontriamoci (FIAB)  e il GAL che ha dato vita alle Ciclovie dell’Acqua, una serie di percorsi ciclabili che guadando i fiumi Vella, Gizio e Sagittario, attraversando i comuni di Pacentro, Sulmona, Pettorano sul Gizio, Bugnara, Anversa degli Abruzzi e Prezza.

Circa 100 km da percorrere in bici o a piedi che valorizzano aree pedemontane  ricche di emergenze naturalistiche-storico-culturali.

Il centro strategico del sistema di ciclovie è Sulmona con l’anello della CiclOvidia da cui si diramano la Ciclovia del Vella verso Pacentro, la Ciclovia del Gizio verso Pettorano e la Ciclovia del Sagittario verso l’Oasi naturalistica delle sorgenti del Cavuto.

Percorsi che seguendo  strade secondarie, a bassa percorrenza, offrono ai cicloamatori e agli amanti della natura la possibilità di godere delle meravigliose oasi verdi del nostro Abruzzo.

Siamo felici- dichiara Rino Talucci, presidente del GAL AIAS- di aver restituito al territorio la possibilità di esprimere la sua potenzialità turistica anche attraverso questo bellissimo tracciato che ci auguriamo possa diventare volano di iniziative similari.

Tag: , , , ,

Acqua.it è un progetto di

Servizi Ambientali Centro Abruzzo S.p.A

Questo sito non è una testata giornalistica

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Il titolare del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo. Saranno immediatamente rimossi.