In primo piano

In Lombardia siccità come in Somalia

Nov 15, 20238 min read

‘Siccità Italia Nord: Riserve idriche in pericolo nelle regioni settentrionali’ La situazione di siccità nel nord Italia è preoccupante a causa della diminuzione delle riserve d’acqua nei laghi e fiumi della regione. I livelli critici sono evidenti nei laghi Maggiore, Como e Garda, così come nelle ridotte portate del fiume Po e di altri fiumi regionali. Anche altre regioni italiane sono colpite dalla siccità, come la Lombardia con il deficit…

placeholder image

In primo piano

In Lombardia siccità come in Somalia

fiume in magra per la siccità

‘Siccità Italia Nord: Riserve idriche in pericolo nelle regioni settentrionali’ La situazione di siccità nel nord Italia è preoccupante a causa della diminuzione delle riserve d’acqua nei laghi e fiumi della regione. I livelli critici sono evidenti nei laghi Maggiore, Como e Garda, così come nelle ridotte portate del fiume Po e di altri fiumi regionali. Anche altre regioni italiane sono colpite dalla siccità, come la Lombardia con il deficit…

POST RECENTI

Rubinetti a secco da sei giorni in 22 comuni della provincia di Chieti cover

Rubinetti senza acqua da sei giorni in 22 comuni della provincia di…

12. Ottobre 20232 min read
Rubinetti a secco da sei giorni in 22 comuni della provincia di Chieti. I problemi idrici nella zona continuano ad avere un impatto negativo sugli istituti scolastici e sulla vita quotidiana dei cittadini. È urgente trovare una soluzione definitiva a questa emergenza. #Chieti #problemiidrici
A chi appartiene l’acqua? cover

A chi appartiene l’acqua?

9. Ottobre 20236 min read

Secondo dati dell’Asian Development Bank, nel 2015, quando è stata stilata l’Agenda 2030, oltre il 75% dell’Asia non disponeva di acqua sicura e sostenibile e già allora si stimava un divario tra domanda e offerta di acqua di circa il 40%.  Tra gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 della…

I vantaggi di bere acqua del rubinetto in Italia.

I vantaggi di bere acqua del rubinetto in Italia.

24. Settembre 20231 min read

I vantaggi di bere acqua del rubinetto non sono sempre completamente chiari ai consumatori italiani i quali, nonostante dichiarino di berne tranquillamente usufruendo del prodotto erogato dal servizio idrico, in realtà sono i secondi al mondo per consumo di acque in bottiglia. Infatti i dati raccolti dalle indagini di mercato…

Rubinetti senza acqua da sei giorni in 22 comuni della provincia di Chieti

Ott 12, 20232 min read
Rubinetti a secco da sei giorni in 22 comuni della provincia di Chieti cover

Photographer: Aubrey Odom | Source: Unsplash Il problema è stato sollevato dalla consigliera regionale Sara Macozzi (FI già M5S) in relazione alla situazione che sta…

A chi appartiene l’acqua?

Ott 9, 20236 min read
A chi appartiene l’acqua? cover

Secondo dati dell’Asian Development Bank, nel 2015, quando è stata stilata l’Agenda 2030, oltre il 75% dell’Asia non disponeva di acqua sicura e sostenibile e…

I vantaggi di bere acqua del rubinetto in Italia.

Set 24, 20231 min read
I vantaggi di bere acqua del rubinetto in Italia.

I vantaggi di bere acqua del rubinetto non sono sempre completamente chiari ai consumatori italiani i quali, nonostante dichiarino di berne tranquillamente usufruendo del prodotto…

Il Segretario Generale dell’ONU lancia l’allarme clima.

Mar 22, 20234 min read
Il Segretario Generale dell’ONU lancia l’allarme clima.

Il rapporto IPPC (Intergovernmental Panel for Climate Change) calcola in due miliardi le persone che affrontano la scarsità d’acqua. È essenziale agire ora per salvare…

POST RECENTI

Rubinetti a secco da sei giorni in 22 comuni della provincia di Chieti cover

Rubinetti senza acqua da sei giorni in 22 comuni della provincia di…

12. Ottobre 20232 min read
Rubinetti a secco da sei giorni in 22 comuni della provincia di Chieti. I problemi idrici nella zona continuano ad avere un impatto negativo sugli istituti scolastici e sulla vita quotidiana dei cittadini. È urgente trovare una soluzione definitiva a questa emergenza. #Chieti #problemiidrici
A chi appartiene l’acqua? cover

A chi appartiene l’acqua?

9. Ottobre 20236 min read

Secondo dati dell’Asian Development Bank, nel 2015, quando è stata stilata l’Agenda 2030, oltre il 75% dell’Asia non disponeva di acqua sicura e sostenibile e già allora si stimava un divario tra domanda e offerta di acqua di circa il 40%.  Tra gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 della…

I vantaggi di bere acqua del rubinetto in Italia.

I vantaggi di bere acqua del rubinetto in Italia.

24. Settembre 20231 min read

I vantaggi di bere acqua del rubinetto non sono sempre completamente chiari ai consumatori italiani i quali, nonostante dichiarino di berne tranquillamente usufruendo del prodotto erogato dal servizio idrico, in realtà sono i secondi al mondo per consumo di acque in bottiglia. Infatti i dati raccolti dalle indagini di mercato…

Rubinetti senza acqua da sei giorni in 22 comuni della provincia di Chieti

Ott 12, 20232 min read
Rubinetti a secco da sei giorni in 22 comuni della provincia di Chieti cover

Photographer: Aubrey Odom | Source: Unsplash Il problema è stato sollevato dalla consigliera regionale Sara Macozzi (FI già M5S) in relazione alla situazione che sta…

A chi appartiene l’acqua?

Ott 9, 20236 min read
A chi appartiene l’acqua? cover

Secondo dati dell’Asian Development Bank, nel 2015, quando è stata stilata l’Agenda 2030, oltre il 75% dell’Asia non disponeva di acqua sicura e sostenibile e…

I vantaggi di bere acqua del rubinetto in Italia.

Set 24, 20231 min read
I vantaggi di bere acqua del rubinetto in Italia.

I vantaggi di bere acqua del rubinetto non sono sempre completamente chiari ai consumatori italiani i quali, nonostante dichiarino di berne tranquillamente usufruendo del prodotto…

Il Segretario Generale dell’ONU lancia l’allarme clima.

Mar 22, 20234 min read
Il Segretario Generale dell’ONU lancia l’allarme clima.

Il rapporto IPPC (Intergovernmental Panel for Climate Change) calcola in due miliardi le persone che affrontano la scarsità d’acqua. È essenziale agire ora per salvare…

AZIONI POSITIVE

 Glocal

placeholder image

Le ciclovie dell’acqua peligna. Accordo tra GAL e Bicincontriamoci.

Condividere, rispettare e promuovere la sostenibilità dei progetti implementati sul territorio, questi i punti cardine delle azioni di Sviluppo Locale messe in campo dal Abruzzo Italico Alto Sangro che, dalla sua nascita, ha sempre fatto della collaborazione con gli operatori pubblici e privati locali un suo punto fermo. Così nasce e si consolidail sodalizio tra l’associazione Bicincontriamoci (FIAB)  e il GAL […]

Acqua.it è un progetto di

Servizi Ambientali Centro Abruzzo S.p.A

Questo sito non è una testata giornalistica

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Il titolare del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo. Saranno immediatamente rimossi.